I “miracoli” di oggi?

D: Cosa ne pensate dei fenomeni miracolosi attuali?

Tanti dicono di vedere cristi e madonne ovunque: su porte e finestre, in sogno, in visione, in statue e quadri semoventi o piangenti, con fasci di luce… Questo fenomeno, ricorrente e tipico dei momenti di disorientamento e di crisi, è oggi ingigantito dai mass-media con la loro sete di cattura del dio-audience. Che sia di matrice più ecclesiastica (cattolica) o popolare, il miracolismo si basa sulla millenaria ignoranza biblica del nostro Paese fintamente cristiano.

La gerarchia cattolica si barcamena fra la convenienza, da un lato, a raggruppare in qualche modo la “religiosità” e il consenso popolari, e la necessità, dall’altro, di arginare correnti di pericoloso sensazionalismo, cercando però di non urtare troppo la suscettibilità di molti cattolici per non perdere altri fedeli.

La Bibbia invece …
Un’analisi della Sacra Scrittura permette di smascherare gli pseudo-miracoli odierni (anche di matrice protestante), non solo per la loro inattendibilità rispetto a quelli biblici, ma anche per il fatto che la Bibbia stessa indica il termine dell’età apostolica (fine I secolo) come il momento in cui Dio ha deciso di cessare dall’operare miracoli, lasciandoci il massimo della Sua rivelazione: quella scritta.

Non solo, ma il Vangelo ci dice anche che, da dopo gli apostoli in poi, chi opera molti “segni e prodigi bugiardi” è… Satana; e infatti, a che servono tutti questi “portenti” odierni, se non a dare una tragica conferma ad una già ben distorta idea del cristianesimo?! E qual è il risultato, se non una lontananza sempre maggiore del popolo dalla Bibbia, e una sempre maggiore vicinanza a false dottrine e superstizioni cattoliche?! (culto dei santi, di Maria, degli angeli, delle reliquie, delle immagini… tutte cose condannate dalla Parola del Signore!).

… ci mette in guardia
E’ applicabile quanto disse Gesù: “Allora, se qualcuno vi dice: “Il Cristo è qui”. oppure: “E’ là”, non lo credete, perché sorgeranno falsi cristi e falsi profeti, e faranno grandi segni e prodigi da sedurre, se possibile, anche gli eletti” (Vangelo di Matteo 24,24).

L’apostolo Paolo dice che “Satana si traveste da angelo di luce”, e i suoi servitori “da servitori di giustizia” (2ª lettera ai Corinzi 11,14-15), e ancora: “La venuta di quell’empio avrà luogo, per l’azione efficace di Satana, con ogni sorta di opere potenti, di segni e prodigi bugiardi, con ogni tipo di inganno e d’iniquità a danno di quelli che periscono [spiritualmente] perché non hanno aperto il cuore all’amore della verità per essere salvati. Perciò Dio manda loro una potenza d’errore perché credano alla menzogna, affinché tutti quelli che non hanno creduto alla verità ma si sono compiaciuti nell’iniquità, siano giudicati” (2ª lettera ai Tessalonicesi 2,9-12).

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp
Condividi su email

LEGGI ANCHE

Domande e risposte

Il canone della Bibbia

D: Ho notato che le versioni cattoliche della Bibbia contengono nell’Antico testamento alcuni libri che altre traduzioni non cattoliche non contengono. Inoltre, la questione del

Leggi Tutto
Domande e risposte

Satana e le tentazioni

Nella seconda lettera di Paolo ai Corinzi (12:7) si afferma che all’apostolo fu conficcata una “scheggia nella carne”, una forte sofferenza, affinché non insuperbisse per

Leggi Tutto
Domande e risposte

Il nome “Geova”

Se il vero nome di Dio è Geova, perché voi non lo chiamate così? Gesù non ha insegnato a santificare il nome di Dio? Per

Leggi Tutto
Domande e risposte

Esiste il Purgatorio?

Qual’è oggi, nel nostro Paese tradizionalmente cattolico, l’opinione comune sull’Aldilà in generale e sul purgatorio in particolare? Purtroppo moltissimi italiani cattolici non solo non sanno

Leggi Tutto