Al Vangelo delle origini
Ultimi articoli pubblicati

Paolo non inventò, ma divulgò il Cristianesimo
Valerio Marchi, membro della nostra comunità, ha scritto un libro che, prendendo spunto da un lavoro del popolare scrittore e presentatore televisivo Corrado Augias, riflette

Natale, nuovo anno: riflettiamo
Nella prospettiva del Vangelo, la nascita di Gesù di Nazaret è avvenuta nella «pienezza dei tempi». Ciò indica l’adempimento del grande disegno di salvezza di Dio all’interno della storia umana.

Diventare santi
La venerazione dei santi, sviluppatasi nel corso dei secoli dopo Cristo, non esisteva al tempo di Gesù e neppure nei primi secoli d.C.: si tratta,

Fermiamoci per un attimo…
Chi non si è mai posto la domanda: che senso ha la mia esistenza?Nel momento in cui riusciamo ad estraniarci da questa vita caotica per
vai alla sezione
scopri tutti gli articoli!

Paolo non inventò, ma divulgò il Cristianesimo
Valerio Marchi, membro della nostra comunità, ha scritto un libro che, prendendo spunto da un lavoro del popolare scrittore e presentatore televisivo Corrado Augias, riflette

Il Vangelo è sempre valido?
Nonostante sia ritenuto da molti portatore di un messaggio superato, il Vangelo contiene Verità sempre attuali che – come disse Gesù – non passeranno mai, non smetteranno mai di essere valide e necessarie.

A proposito di Armageddon
Il 22 marzo 2023, nel contesto del conflitto russo-ucraino, l’ambasciatore russo negli USA Anatoly Antonov ha affermato che con il loro comportamento i Paesi occidentali,

Il senso della nascita di Cristo
“Natale” significa “giorno della nascita” e, come tutti sanno, la ricorrenza che porta questo nome si rifà idealmente alla nascita di Gesù; tuttavia, le radici
vai alla sezione
scopri tutti gli articoli!

Diventare santi
La venerazione dei santi, sviluppatasi nel corso dei secoli dopo Cristo, non esisteva al tempo di Gesù e neppure nei primi secoli d.C.: si tratta,

La casa del lutto e la casa della festa
«È meglio andare nella casa del lutto che nella casa della festa, perché quella è la fine di ogni uomo e chi vive vi potrà

Da Abramo a Gesù di Nazareth a noi
La recente ricorrenza musulmana della Festa del Sacrificio, che celebra un famoso gesto di fede di Abramo, ha avuto eco anche nelle cronache nazionali e

Studiare la Parola di Dio con il giusto metodo
Nello studio della Bibbia bisogna evitare semplificazioni / decontestualizzazioni, dietro le quali si scorgono non solo faciloneria e dilettantismo, ma spesso anche strumentalizzazioni che tutto
vai alla sezione
scopri tutti gli articoli!

Non vi accorgete di alcune contraddizioni presenti nel racconto della conversione di Saulo di Tarso?
Non vi pare che esse, e una in particolare, mettano in dubbio l’attendibilità di ciò che viene riportato dagli Atti degli Apostoli?

Il nome “Geova”
Se il vero nome di Dio è Geova, perché voi non lo chiamate così? Gesù non ha insegnato a santificare il nome di Dio? Per

Il celibato dei preti
Cosa ne pensate della tanto dibattuta questione sul celibato dei preti? Pensiamo che, come purtroppo sempre avviene in questi dibattiti, tutti dicono la loro, ma

L’otto per mille
Come mai non partecipate alla distribuzione dell’otto per mille dell’IRPEF? Il nostro sforzo consiste in una aderenza il più possibile completa alla vera legge che